Descrizione
Età: da 11 anni
In un’unica scatola due originali giochi per allenare e consolidare le nozioni di geometria della scuola secondaria di primo grado. Ragazze ragazzi che raccoglieranno la sfida, rappresentata da un problema, si sentiranno protagonisti dell’attività proposta.
I giochi
I due mazzi di carte contenuti nella scatola permettono di realizzare 2 giochi diversi:
- Kualè: scopri la carta pescata dalla squadra avversaria, ponendo ai giocatori delle domande a cui è possibile rispondere solo SÌ o NO.
- Matabù: indovina più parole possibili, legate alla geometria, in un tempo prestabilito e senza pronunciare le parole vietate indicate sulla carta.
Gli obbiettivi didattici
Imparare giocando è sicuramente una metodologia divertente e mai noiosa per consolidare alcuni apprendimenti, i due giochi proposti in Ma(th) che sfida! permettono di:
- Riflettere sulle definizioni di proprietà degli oggetti, sul linguaggio matematico per descriverli e sul linguaggio comune;
- Saper cogliere le proprietà che contraddistinguono le figure geometriche;
- Trovare i legami dell’oggetto con contesti diversi;
- Esprimere i concetti in un linguaggio semplice ma scientifico;
- Esplicitare quali concetti risultano poco chiari;
- Riconoscere le figure geometriche e saper descrivere le caratteristiche e le peculiarità di alcune figure;
- Saper classificare e ordinare le figure in base alle loro proprietà.
I giochi proposti seguono il programma ministeriale di geometria per la secondaria di primo grado (riferimento: programma in vigore nelle scuole italiane)