Descrizione
Gli 11 giochi e le oltre 20 attività che si possono svolgere con le 550 carte della Maestra Larissa rispondono a molti obiettivi didattici contemplati nelle prime classi della scuola primaria:
- gli studenti imparano concetti nuovi giocando;
- ripassano e consolidano gli apprendimenti in maniera coinvolgente e non strutturata;
- acquisiscono abilità indispensabili per una serena vita di classe (rispettare il proprio turno, non imbrogliare, collaborare, ecc.).
Dall’esperienza della famosa blogger Lara Carnovali, La maestra Larissa, un nuovo strumento per l’apprendimento della scrittura e della lettura: una valigetta in cartone, illustrata a colori, contenente 10 mazzi di carte operative a colori, alcune con immagini altre con parole/sillabe o lettere. Le carte sono destinate all’apprendimento del processo di letto-scrittura per bambini di prima e seconda primaria e permettono ai bambini di giocare e imparare in maniera autonoma, aiutando l’insegnante a proporre attività didattiche diverse, giocose e stimolanti.
Apprendere la letto-scrittura giocando
La proposta prevede giochi differenti tra loro, con un numero di giocatori variabile per assicurare un’ampiezza e una diversità che rendono unico ciascun mazzo. Allo stesso tempo alcuni dei mazzi sono utilizzabili in più modi, il che aumenta il numero dei giochi possibili. Inoltre, i singoli giochi possono essere svolti in autonomia grazie al sistema di autocorrezione. L’idea fondamentale che si intende promuovere è che gli apprendimenti scolastici e la conoscenza non vanno confinati all’interno delle mura dell’aula, ma che imparare è piacevole, divertente, un’esperienza positiva condivisibile che non ha confini. Si può giocare in cameretta, dopo cena con tutta la famiglia o si può mettere un mazzo nello zaino e portarselo in gita per giocare. I giochi presenti nella valigetta sono stati pensati per essere usati dai bambini autonomamente o in gruppo, per consolidare, rivedere e ripassare le conoscenze acquisite e, in alcuni casi, per migliorare le proprie prestazioni in alcuni compiti.