Come formatori per l’associazione Isna/Mse e promotori dei corsi di Stimolazione Basale, il nostro calendario è sempre arricchito da nuovi eventi, seminari e corsi, ad esempio:
SEDE DI LUGANO:
- CORSO SNOEZELEN ISNA/MSE BASE 1 (26-27 febbraio 2023 / 8-9 aprile 2023)
- CORSO SNOEZELEN ISNA/MSE BASE 2 (5-6 marzo 2024)
- CORSO SNOEZELEN ISNA/MSE LIV. 3/4 PRE E POST PARTO (23-24 aprile 2024)
- CORSO SNOEZELEN ISNA/MSE LIV. 3/4 PREVENZIONE BURN OUT (27-28 maggio 2024)
- CORSO SNOEZELEN ISNA/MSE LIV. 3/4 0-3 ANNI (presto nuove date)
PRESSO “IL CALEIDOSCOPIO” DI GORDOLA:
- CORSO SNOEZELEN ISNA/MSE BASE 1 (23-24 febbraio 2024, 15-16 aprile 2024)
- CORSO SNOEZELEN ISNA/MSE BASE 2(15-16 marzo 2024, 13-14 maggio 2024)
- CORSO SNOEZELEN ISNA/MSE LIV. 3/4 PREVENZIONE DEL BURN OUT (29-30 aprile 2023)
A BREGANZONA SI TERRA’ INOLTRE UNA GIORNATA DI SCAMBI PRATICI PER CORSISTI CHE STANNO TERMINANDO LA FORMAZIONE E DEVONO PORTARE LE UNITA’ PRATICHE IL 26 MARZO 2024
- CORSO STIMOLAZIONE BASALE (nessuna data in programma)
DOMANDE FREQUENTI INTERENTI LA FORMAZIONE PER OPERATORI SNOEZELEN CERTIFICATI ISNA/MSE:
- DURATA DELLA FORMAZIONE SNOEZELE ISNA/MSE?
La formazione è strutturata in 4 moduli di due giornate ciascuno. Tutti i moduli prevedono un’alternanza di teoria in aula e pratica in sala Snoezelen. Questo perchè lo Snoezelen è, innanzitutto, uno strumento pratico. Le pratiche prevedono una partecipazione del corsista, che -sebbene non sia obbligato a partecipare a tutte le fasi delle unità- è invitato a mettersi in gioco.
I primi due moduli formativi (Snoezelen Base 1 e Base 2) sono concepiti come “tronco comune” e non hanno una specificità rispetto ad una determinata casistica o età ma hanno il fine di presentare le diverse possibilità e i principali strumenti pratici. I due moduli successivi (Snoezelen Liv. 3/4) sono tematici a scelta: disabilità, prevenzione del burn out, pre e post parto e 0-3 anni sono le attuali alternative offerte da Sfera Bianca. Per chi avesse dimistichezza con la lingua francese o il tedesco, è possibile proseguire la formazione anche presso le altre sedi della Isna/Mse Schweiz.
- I VOSTRI CORSI SI TENGONO ONLINE? SONO IN ITALIANO?
No, le nostre formazioni si tengono tutte in presenza e in piccolo gruppo di 8/9 partecipanti, con alternanza di teoria e pratica in sala Snoezelen. Sì, le nostre formazioni si tengono in lingua italiana.
- POSSO PAGARE A RATE?
Sì, è possibile richiedere anticipatamente un pagamento suddiviso in due rate. Il pagamento può avvenire in franchi svizzeri o euro, ma sempre via bonifico bancario anticipato.
- E’ PREVISTO UN ESAME FINALE?
Non è previsto un esame scritto al termina della formazione come operatore Snoezelen, ma è richiesto al partecipante di presentare due unità pratiche in sala. Le unità vengono scritte ed inviate al docente in anticipo, dopo aver partecipato ad almeno 2 livelli di formazione. La prima unità può essere presentata nel corso di una formazione, la seconda invece è preferibilmente organizzata sul posto di lavoro con un utente “reale”. Dove per motivi organizzativi questo non è possibile, viene proposta una seduta con un cliente reale presso la sala di Sfera Bianca. Questi momenti non hanno un costo extra e sono parte della formazione.
…hai altre domande sulla formazione Snoezelen Isna/Mse? Scrivici: csferabianca@gmail.com